top of page
Profilo
Data di iscrizione: 14 lug 2019
Chi sono
Dopo aver frequentato la montagna in tutte le stagioni e in tutti i modi; dopo aver rivolto per anni il nostro sguardo verso l'alto, verso le cime, per individuare la via più logica e ardita per raggiungerle (salendole anche verticalmente); ora il nostro sguardo si rivolge verso il basso, verso quelle piccole meraviglie della natura che troviamo lungo i nostri facili percorsi e che sempre in passato abbiamo trascurato.
Attraverso i fiori abbiamo scoperto un modo nuovo di amare la montagna.
E ne siamo felici.


Post (6)

15 mar 2020 ∙ 2 min
I fiori delle Dolomiti. Da Selva di Cadore, Val Fiorentina, al Passo Giau e Mondeval per ammirarla !
G E N T I A N A P U N C T A T A - Famiglia Gentianaceae Nome italiano: Genziana maculata La Gentiana punctata è una specie delle...
283
0
9

15 mar 2020 ∙ 2 min
L'Aquilegia Einseleana. I fiori della Val Fiorentina. Piccoli gioielli delle Dolomiti.
A Q U I L E G I A E I N S E L E A N A Famiglia Ranunculaceae nome italiano: Aquilegia di Einsele Specie di non facile...
178
0
9

15 mar 2020 ∙ 1 min
I Fiori di montagna. Dalla Val Fiorentina, Selva di Cadore all'Averau e SettSass. La Stella Alpina.
L E O N T O P O D I U M A L P I N U M - S T E L L A A L P I N A - Famiglia Asteraceae La Stella alpina è considerata rara: la...
132
0
9
Rita e Franco
Redattore
Altre azioni
bottom of page