top of page

Vacanze invernali a Selva di Cadore nelle Dolomiti della Val Fiorentina. Regione Veneto.

Aggiornamento: 13 ott 2022

Selva di Cadore, nella meravigliosa Val Fiorentina in Provincia di Belluno, e' il luogo perfetto per trascorrere un rigenerante periodo di vacanze invernali nelle Dolomiti orientali.


Selva di Cadore è una bellissima località turistica estiva ed invernale situata nelle Dolomiti Orientali, in Provincia di Belluno.


Formata da piccoli villaggi ladini, Selva di Cadore si estende nella soleggiata ed ospitale Val Fiorentina.

La nostra Valle è inserita in una impressionante cornice delle più belle e maestose montagne dell'intero sistema dolomitico, che ricordiamo essere Patrimonio U.E.S.C.O.

Spiccano il monumentale Monte Pelmo, il Monte Civetta e l'incombente e bellissimo anfiteatro del gruppo del Cernera. Poco piu' lontano si staglia, in tutta la propria altezza e maestosita,' la Marmolada con il suo ghiacciaio perenne.


In questo alveo di bellezza incontaminata, fortunatamente, il "turismo di massa" non ha qui impattato in alcun modo e Selva di Cadore e la Val Fiorentina rimangono un luogo ove la Natura rimane la vera protagonista, mantenendo un positivo rapporto tra la quantita' di turisti in rapporto all'estensione del territorio. Una rapporto altamente compromesso in moltissime localita' dolomitiche circostanti, ove si e' da tempo perso il senso della Montagna e della Natura, derubricate a mero "contorno".


Qui a Selva di Cadore, nella Val Fiorentina, Tradizione, Sport e Cultura sono intimamente connessi al fine di offrire ai turisti un luogo equilibrato di pace e tranquillità, a stretto contatto con la natura e le montagne circostanti.


Ecco una breve panoramica delle attivita' invernali proposte da Selva di Cadore, Val Fiorentina:


  • Pacchetti "Soggiorno e Ciaspolate con Guida alpina" offerto da Hotel Ca' del Bosco in partnership con Wild in the Dolomiti



I nostri soggiorni di Gennaio / Febbraio / Marzo che comprendono soggiorno ed esperienze outdoor con le Ciaspole e le nostre Guide alpine che vi accompagneranno a scoprire le meraviglie del nostro territorio.


- January Escape - February Break Free - Magic March comprendono un soggiorno in albergo di 3 notti e 2 esperienze outdoor con le ciaspole a scelta tra le seguenti:


ANELLO DEL RIFUGIO CITTA' DI FIUME


Un percorso suggestivo che ci permetterà di percorrere i pendii nevosi sotto l'imponente parete nord del Pelmo, il “Caregon del Padreterno”.

Un agevole salita per strada innevata battuta ci porterà al grazioso Rifugio “Città di Fiume”, dove sosteremo brevemente.

Di lì, con un piacevole traverso raggiungeremo forcella Forada, valico che collega la Val Fiorentina con la Valle del Boite, per poi scendere per magnifici ampi pendii innevati disseminati di enormi massi al punto di partenza.

Dislivello: 315 mt - Durata: 3.30/4.00 ore


CRESTE DEL MONTE PORE


Una lunghissima cresta pressochè pianeggiante e dal bellissimo panorama sarà la meta di questa escursione.

Un percorso ad anello sempre in ambiente aperto sotto le Dolomie che sovrastano il passo Giau, con un panorama mozzafiato su tutte le principali montagne dell'Alto agordino.

Dislivello:220 mt - Durata: 3.30/4.00 ore


I BOSCHI DI ANDRAZ


Il caratteristico castello arroccato su una roccia di Andraz sarà la partenza e l'arrivo di un percorso ad anello che ci condurrà tra fitte foreste e ampie radure punteggiate da piccoli rustici, nella solitudine delle valli sottostanti i Settsass.

Dislivello: 320 mt - Durata: 4 ore


Richiedici disponibilita' e prezzo QUI



  • Ski Civetta / Dolomiti Superski

Val Fiorentina impianti di risalita ski civetta dolomiti superski dolomiti selva di cadore
Val Fiornetina Impianti risalita Ski Civetta Dolomiti Superski

L’area sciistica situata tra le Dolomiti Venete del Civetta, comprende le località di Alleghe, Selva di Cadore e Val di Zoldo.

In totale 72 chilometri di piste collegate da moderni impianti di risalita che si snodano lungo discese perfettamente innevate, suggestivi paesaggi e caldi rifugi dove riprender fiato e gustare ottimi piatti tipici. Il Civetta, per la sua posizione geografica facilmente e velocemente raggiungibile, si può considerare come la porta d’accesso delle Dolomiti. Lo Ski Civetta' e' parte del piu' ampio Dolomiti Superski ed e' ad esso connesso.

  • Sci di fondo

Nei pressi di Selva di Cadore sono presenti due impianti esclusivamente dedicati allo sci di fondo:


Centro Sci fondo Peronaz:

Impianto sci di fondo località Peronaz Val Fiorentina Selva di Cadore Val Fiornetina
Impianto Sci di Fondo localita' Peronaz - Selva di Cadore - Val Fiorentina

Il Centro Sportivo Peronaz attrezzato per lo sci nordico, è situato nella omonima località di Peronaz a pochi metri dal Rifugio Aquileia. Il punto di riferimento ideale per chi desidera praticare lo sci di fondo e il biathlon in uno scenario unico alle pendici del maestoso colosso Dolomitico il Monte Pelmo.


Le piste di diversa difficoltà che si snodano nel bosco, in uno scenario incantevole e tranquillo, ne fanno un vero e proprio paradiso del fondo, ai piedi del monte Pelmo. La collocazione geografica a 1600 metri, garantisce un innevamento ottimale da dicembre a fine marzo.

Presso il Centro è presente un attrezzato noleggio di sci con materiali nuovi, sia per la tecnica classica che per la tecnica libera. Sono presenti spogliatoi, servizi igienici , deposito e centro riparazioni.


Centro fondo e Biathlon Palafavera:

palafavera Biathlon e sci di fondo val di zoldo dolomiti unesco
Centro sci di Fondo e Biathlon a Palafavera - Val di Zoldo - Dolomiti bellunesi

Il centro si trova ai piedi del Monte Pelmo a 1520 m. di quota in prossimità delle piste di sci alpino dello Ski Civetta.

La struttura è dotata di ampio parcheggio, spogliatoi riscaldati, noleggio ed è servita da due ristoranti a pochi passi dalla pista di sci nordico e dal poligono di Biathlon.

I tracciati sono adatti sia al principiante che all'atleta evoluto e vanno via via crescendo di difficoltà con l'aumentare della distanza.

Il Campo Scuola (n. 1) è lungo 1,2 km quasi completamente pianeggiante.

La pista Le Loche(n. 2) è lunga 3 km di media difficoltà.

La Val dei Spin (n. 3) è lunga 6,8 km con salite e discese impegnative.

Le due varianti nere (n. 4 e 5 entrambe lunghe 1 km) sono difficili con dislivelli importanti sia in salita che discesa, adatte al fondista esperto.

I tracciati contrassegnati dai colori verde, rosso e azzurro sono preparati sia per la tecnica classica che per lo skating, le due nere sono preparate solo per lo skating.

Il poligono di tiro è stato realizzato nel rispetto dei vigenti requisiti regolamentari e normativi. Dispone di 30 postazioni per il tiro con munizionamento calibro 22 e può quindi, potenzialmente, ospitare qualsiasi manifestazione agonistica. Sono disponibili altrettante postazioni per il tiro con carabina ad aria compressa adatte per lo svolgimento delle attività giovanili e delle relative manifestazioni agonistiche.


Ti invitiamo a trascorrere un periodo di vacanze invernali nella meravigliosa Selva di Cadore, Val Fiorentina, Dolomiti bellunesi !



Vacanze a selva di cadore dolomiti superski val fiorentina ski civetta
Vacanze invernali in Val Fiorentina - Dolomiti Superski - Selva di Cadore

Approfitta subito dei nostri soggiorni scontati "Stagione invernale 2022/2023" e risparmia acquistandoli direttamente e velocemente nel nostro Shop Online con Carta di Credito oppure PayPal (con possibilita' di rateazione senza interessi).




I nostri soggiorni scontati sono

presenti anche su Google Shopping



M.D.C.


86 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page