top of page

I Serrai di Sottoguda a Rocca Pietore. Apertura definitiva Estate 2025 (a numero chiuso) dopo sette anni dalla tempesta Vaia.

Aggiornamento: 7 giu

Un intervento costato 10 milioni di Euro per ripristinare un gioiello delle Dolomiti bellunesi.



Dal 14 giugno 2025, i Serrai di Sottoguda, spettacolare canyon scavato dal torrente Pettorina nelle Dolomiti, riaprono al pubblico con una novità:

  • un numero chiuso di 200 visitatori contemporanei. Dopo le Tre Cime di Lavaredo e il lago di Braies, anche questo gioiello naturale adotta misure per contrastare l’overtourism, garantendo un’esperienza di qualità.


Chiusi dal 2018 a causa della tempesta Vaia, i Serrai sono stati messi in sicurezza dalla Regione Veneto con un investimento di circa 10 milioni di euro.


Lo scorso anno, una riapertura sperimentale ha testato il percorso, e ora il Comune di Rocca Pietore introduce un sistema di accessi controllati, gestito dalla cooperativa Sviluppo&Lavoro dell’Alpago.


Come funziona il numero chiuso

  • Orari: Dalle 9:00 alle 17:00, con una durata media di visita di un’ora lungo i 2 km del percorso.

  • Capacità: Fino a 1.000 visitatori al giorno, con ingressi regolati (si entra quando qualcuno esce dopo aver raggiunto il limite di 200).

  • Prezzi: 5€ per adulti, 2€ per bambini (2-14 anni), gratis per under 2 e disabili. Sconti per gruppi (min. 20 persone): 4€ adulti, 1€ bambini. Ingresso gratuito per i residenti.

  • Servizi: Guide accompagneranno i visitatori, che indosseranno caschetti di sicurezza per eventuali rischi naturali.


Un turismo lento e sostenibile

«Vogliamo un’esperienza immersiva, lontana dal caos», spiega il sindaco Valerio Davare. Per questo, Sottoguda diventerà una zona a traffico limitato, con parcheggi esterni e navette per chi ha difficoltà a muoversi a piedi. Niente trenini nel canyon: «La visita deve essere lenta, pensosa, senza distrazioni», sottolinea Davare.


L’impegno della cooperativa

La gestione è affidata a Sviluppo&Lavoro, che assumerà 6-7 giovani della Val Pettorina per gestire biglietteria, assistenza e pulizie. «Un’opportunità per contrastare lo spopolamento dell’Alto Agordino», afferma il presidente Gianfranco Borgato. La cooperativa, attiva da 10 anni, promuove l’inclusione lavorativa di persone svantaggiate e richiedenti asilo.


Una visione per il futuro

L’obiettivo non è attrarre folle, ma offrire un’esperienza di qualità. «Puntiamo a far scoprire anche le altre bellezze dell’Agordino», aggiunge Davare. Intanto, i lavori di Veneto Acque proseguono con una diga paramassi per proteggere il canyon da detriti, un’opera innovativa ai piedi della Marmolada.

Dopo i 5.000 visitatori dell’estate 2024, i Serrai potrebbero accoglierne fino a 100.000 quest’anno, senza sacrificare la magia di un luogo unico. Un modello di turismo sostenibile che potrebbe ispirare altre destinazioni.


Vieni a scoprire i Serrai di Sottoguda: un viaggio lento nella natura dolomitica, rispettando l’ambiente e la comunità locale.





Alcune utili ulteriori informazioni tratte dal website dei Serrai:


APERTURA ESTATE 2025 DAL 14 GIUGNO AL 14 SETTEMBRE TUTTI I GIORNI CON ORARIO CONTINUATO

DALLE 09:00 - ALLE 17:00


  • Non è prevista la prenotazione e l’accesso sarà consentito solo con caschetto che verrà distribuito all’ingresso, fino ad un massimo di 200 persone contemporaneamente (in caso del raggiungimento del numero bisognerà aspettare l’uscita dal sito di qualche persona).

  • Sarà necessario il pagamento di un biglietto d’ingresso da fare in loco: 5€ per gli adulti 2€ per i bambini tra 7 e 14 anni e gratuito per le persone di età inferiore e disabili. Sconti per gruppi minimo di 20 persone 4€ adulti e 1€ per i bambini;

  • L’apertura è ancora parziale in quanto l’ultimo pezzetto verso Malga Ciapela non è ancora percorribile quindi si entrerà ed uscirà dal lato di Sottoguda;

  • Non è consentito l’accesso ai Serrai con la bici e con i passeggini, i cani sono ammessi solo con il guinzaglio;

  • Avvisiamo che il borgo di Sottoguda durante il giorno sarà zona ZTL quindi non si potrà accedere con l’auto, si potrà parcheggiare nelle vicine frazioni di Le Palue o Pian per poi dirigersi a piedi verso il borgo;


GRUPPI

E’ possibile programmare la visita di gruppi superiori a 20 persone previa prenotazione tramite mail all’indirizzo commerciale@sviluppolavoro.net e ricezione di conferma da parte dei gestori. L’accesso verrà garantito solo all’orario di apertura, ore 09:00, e il gruppo dovrà presentarsi all’ingresso con almeno 10′ minuti di anticipo, in caso contrario non verrà assicurato l’ingresso del gruppo.


Attualmente non è prevista la prenotazione per gruppi in altre fasce orarie.

I gruppi potranno presentarsi in orari diversi dall’orario di apertura ma sono soggetti al vincolo delle 200 persone all’interno del sito (quindi i membri del gruppo potrebbero dover entrare scaglionati e non tutti insieme contemporaneamente).


Serrai di sottoguda riapertura 2024 inaugurazione nuovo percorso
Serrai di Sottoguda - Passerella di legno in sostituzione della strada asfaltata distrutta dalla tempesta Vaia nel 2018

Serrai di Sottoguda. Riapertura Luglio 2024 inaugurazione rocca pietore
Serrai di Sottoguda - Un differente scorcio della nuova passerella lignea in sostituzione della strada asfaltata di un tempo

serrai di sottoguda inaugurazione dopo la tempesta vaia luglio 2024 rocca pietore
Serrai di Sottoguda - Scorcio del nuovo tratto di passeggiata

passerella pedoni sospesa serrai di sottoguda rocca pietore riapertura luglio 2024
Serrai di Sottoguda - Passerella sospesa Serrai di Sottoguda




I NOSTRI SOGGIORNI SCONTATI ESTATE 2025

Qualche soggiorno scontato "Estate 2025"

Scoprili tutti QUI










** IL TUO MATERIALE DA TREKKING ESTIVO E' PRONTO ED IN ORDINE ? **


SCARPONI

BASTONCINI

MAGLIETTA

BORRACCIA







M.D.C.


Comments


Hotel Ca' del Bosco

CIN IT025054A16WXAR3DJ

Via Monte Cernera, 10

32020 Selva di Cadore BL  Italia

Frazione Santa Fosca

Phone: +39 351 5207248

PI/CF 00866370257 

CONTATTO

Ski Civetta Dolomiti Superski hotel albergo selva di cadore santa fosca pescul
Hotel Albergo Ca' del Bosco Selva di Cadore Santa Fosca Dolomiti Orientali Pescul Cadore
Ski Civetta hotel Dolomiti superski albergo selva di cadore santa fosca pescul dolomiti agordino
offerte di lavoro a selva di cadore dolomiti santa fosca pescul agordino cadore

2018/2025  Homemade with             and care and  a lot of             in Selva di Cadore - Dolomites - Italy

bottom of page